INFORMATIVA RICHIEDENTI ADESIONE
ex art. 13 Reg.to (UE) 2016/679 ("GDPR")
Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche (GDPR – Reg.to (UE)2016/679), la scrivente organizzazione, Titolare del trattamento, informa di quanto segue.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è LILT – LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI ASSOCIAZIONE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA – ODV, con sede in in Via Xavier de Maistre 24 – 11100 Aosta (AO).
I recapiti sono: telefono +39 016531331; e-mail info@legatumoriaosta.it
2. Categorie di dati
L’Associazione potrà trattare le seguenti categorie di dati personali:
- Dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale
- Dati di contatto: indirizzo di residenza, numero di telefono, e-mail
- Dati relativi all’iscrizione: data di adesione, quota associativa versata, ruolo ricoperto (socio ordinario, sostenitore, benemerito)
- Dati multimediali: fotografia per badge associativo, eventuali immagini e video registrati nel corso delle attività associative, eventi e iniziative.
3. Finalità
I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità (per ciascuna delle quali tra parentesi è indicata la base giuridica mediante riferimento agli articoli del GDPR):
a) consentire e gestire la Sua adesione/iscrizione (anche mediante inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici della scrivente organizzazione) e finalità connesse con lo scopo e la natura della scrivente organizzazione, come previsto dallo Statuto (GDPR art.6 co. 1 lett. b)) inclusa la partecipazione alla vita e alle attività Associative (es. convegni, incontri, riunioni, etc) e l’invio di comunicazioni di servizio (es. convocazioni per assemblee, comunicazioni relative a modifiche dello statuto o dei regolamenti, richiesta di rinnovo della quota associativa, avvisi su orari di apertura/chiusura della sede, informazioni operative relative a eventi, attività o progetti dell’associazione, etc.);
a) programmare e gestire le attività statutarie e associative, tra cui quelle di erogazione delle prestazioni richieste (socio-assistenziali, socio-sanitarie), l’accesso ai percorsi di prevenzione, basato su informazione, aggiornamenti e prestazioni riservate nell'ambulatorio LILT di Aosta, dove poter effettuare visite ed esami di prevenzione oncologica – come visite senologiche, prostatiche, cutanee, al cavo orale, alle funzionalità respiratorie, etc. (GDPR art.6 co. 1 lett. b), f));
b) adempimento di obblighi di legge e/o di regolamenti e rispetto procedure amministrative interne (GDPR art.6 co. 1 lett. c));
c) accertamento, esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziale e stragiudiziale (legittimo interesse) della scrivente organizzazione (GDPR artt. 6 co. 1 lett. f));
Ulteriori finalità funzionali all'attività per le quali l'interessato ha facoltà di manifestare o no il consenso:
d) finalità di marketing, invio di comunicazioni commerciali attinenti ai servizi dell’Associazione, rilevazione del grado di soddisfazione e invio di materiale pubblicitario relativo a prodotti e servizi del Titolare del trattamento sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (quali posta cartacea, etc.) che automatizzati (quali, comunicazioni via internet, e-mail, sms, etc) (GDPR artt. 6 co. 1 lett. a)).
e) registrazione e utilizzo di immagini e video che mi ritraggono, per finalità istituzionali dell’Associazione, quali a titolo esemplificativo la pubblicazione per gli scopi istituzionali dell’Associazione sul sito web, materiali informativi o documentazione relativa alle attività associative.
4. Basi giuridiche
f) La base giuridica per le suddette attività di trattamento dei Suoi dati personali è l'adempimento contrattuale (GDPR art.6 co. 1 lett. b)) relativo alla domanda di adesione per il diretto espletamento delle finalità di cui alle lettere a) e b) e l’adempimento di obblighi di legge e individuati dallo Statuto per le finalità di cui alla lettera c) (GDPR art.6 co. 1 lett. c)), nonché il legittimo interesse della scrivente in relazione alle finalità di cui alla lettera d) e relative alla costituzione e gestione dell'archivio storico (GDPR artt. 6 co. 1 lett. f)). Per le finalità di cui alla lettera d), la base giuridica è il consenso (GDPR artt. 6 co. 1 lett. a)).
5. Comunicazioni a terze parti
I dati personali conferiti dall’aspirante socio (ad es. nome, cognome, codice fiscale, indirizzo completo, telefono, e-mail) potranno essere comunicati:
- a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente, quanto esterni, per la gestione del rapporto contrattuale (elaborazioni amministrative, fatturazione, etc);
- professionisti sanitari (medici, psicologi, infermieri), in qualità di soggetti autorizzati al trattamento o titolari autonomi, comunque tenuti all’obbligo del segreto professionale e alla sua rigorosa osservanza;
- all’AUSL Valle d'Aosta come disciplinato dall'Accordo contrattuale per l'erogazione del servizio di cui alla convenzione tra le parti;
- LILT sede centrale;
- nei casi ed ai soggetti previsti dalla legge.
6. Obbligatorietà
Il conferimento dei dati raccolti presso l’interessato è facoltativo ed è rimesso alla volontà del richiedente presentare la domanda di adesione. Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere all’espletamento dei servizi richiesti.
7. Periodo di conservazione
I dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la sua conclusione, fino al termine della prescrizione legale purché il rapporto non si rinnovi nuovamente.
8. Esistenza di processi decisionali automatizzati
Nessun processo di decisione automatizzato sarà basato sui dati comunicati per il trattamento oggetto della presente informativa.
9. Trasferimento dei dati in un Paese terzo o ad un’organizzazione internazionale
Il trattamento dei dati avverrà prevalentemente in Italia e all’interno dell’Unione Europea. Tuttavia, i dati potranno essere trasferiti anche verso Paesi extra-UE ed extra-SEE qualora ciò risulti funzionale all’efficiente perseguimento delle finalità sopra indicate, nel pieno rispetto delle garanzie previste dal Regolamento (UE) 2016/679.
In particolare, il trasferimento verso Paesi terzi potrà avvenire per l’utilizzo di servizi di archiviazione cloud (Dropbox e Google Drive), i cui archivi possono trovarsi in Paesi EXTRA-UE (USA). Tali trasferimenti avvengono sulla base della Decisioni di adeguatezza (art. 45) della Commissione Europea in merito al cosiddetto EU-US Data Privacy Framework, l’accordo che regolamenta il trasferimento di dati personali tra Unione europea e USA.
10. Diritti dell'interessato
In qualità di interessato, in ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (consultabili al seguente Link https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT#d1e2168-1-1); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso, revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
11. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione via e-mail all'indirizzo info@legatumoriaosta.it